Viaggiare in tutto il mondo, restando comodamente seduti sul divano di casa? Si può fare, perché se é vero che il teletrasporto non esiste ancora, il viaggio è un’esperienza a 360 gradi che coinvolge tutti e cinque i sensi. E tra questi, in primis, l’olfatto. Pensate a quando visitate un mercato di spezie in una città del Medio Oriente o in Africa; ad accogliervi sono subito fragranze e aromi penetranti, speziati, che si insinuano nelle vostre narici e nella mente, senza mai abbandonarvi. Quando rivivrete il vostro viaggio, grazie ai ricordi, anche le sensazioni olfattive lo renderanno più vivido e reale. O ancora… Non vi è mai capitato di rivivere un momento grazie soltanto a un profumo, sentito per caso, che in pochi secondi ha risvegliato ricordi che sembravano cancellati per sempre? Scommetto di sì.
In questo post vi suggerisco alcuni gadget e oggetti che permettono di fuggire lontano, anche solo per qualche ora. In che modo? Chiudendo gli occhi e “gustandosi” i profumi e le fragranze di ogni parte del pianeta, è possibile viaggiare con la mente e visitare tanti paesi dal sapore esotico; il tutto senza mai muoversi di casa.
Le tipologie di diffusori e profumatori per l’ambiente sono tantissime. Alcune hanno anche un design accattivante e “d’arredo”.
Bastoncini d’incenso:
Una delle soluzioni d’antan che vi propongo è quella classica, mai banale, del bastoncino d’incenso. Le fragranze di sapore arabo e orientale vi porteranno in un viaggio sensoriale alla scoperta di queste aree geografiche. LIMITE: Ovviamente potrebbe essere un po’ complicato assaporare fragranze di paesi occidentali, estranei a questa tradizione.
Profumatori a bastoncino:
Un profumatore che ora va per la maggiore è proprio quello costituito da boccette profumate in cui inserire dei bastoncini in legno che assorbono il liquido diffondono la profumazione nell’ambiente. Questa soluzione è pratica ed economica; la scelta delle fragranze è varia ed alcune case produttrici propongono sapori di tutto il mondo; per esempio “l’oceano malibu” californiano, il papavero hawaiano, la lavanda di Hokkaido e tante altre ancora, facendovi fare il giro del mondo.
Candele & diffusori spray:
Anche questo prodotto è pratico ed economico. Si sposta facilmente in tutte le stanze e si può associare al profumo il beneficio di una luminosità tenue e rilassante quando la stanza è totalmente immersa nel buio. Le candele sono di vario colore e aspetto e anche i profumi possono essere scelti tra un range più o meno vario. In alternativa, in commercio, si trovano i diffusori spray che anche dotati di sensori, spruzzano nell’aria un getto di profumo ad intervalli regolari.
Diffusori di olii essenziali:
Un pochino più costosi possono risultare i diffusori di olii essenziali, soprattutto quelli elettrici. Molti, oltre al profumo, diffondono luce di vario colore, associando la cromoterapia all’aromateria. Esistono anche i diffusori di olii essenziali a candela, costituiti da un corpo in ceramica che viene bruciato da una fiamma che, in questo modo, diffonde nell’aria l’essenza.
Profumatori con cialde intercambiabili:
Decisamente più costosi, ma definibili il “top di gamma” sono questi particolari profumatori a cialde intercambiabili. Alcuni hanno anche un design futuristico e adatto ad arredare l’ambiente. Inoltre, essendo prodotti “tecnologici”, possono essere associati anche alla diffusione di colori (crioterapia) o di musica.

Avendo a disposizione più di una fragranza, si possono cambiare le cialde anche quando non sono ancora terminate, riutilizzandole in un secondo momento. In base all’umore e al desiderio di viaggiare in un paese piuttosto che in un altro vi basterà, per esempio, rimuovere la tavoletta della vaniglia delle isole Reunion e piazzare quella alla cannella del New England.
Diverse aziende offrono questi prodotti: Mr&Mrs Fragrance, Marie di Elica, Millefiori Milano e Eolo di Rotaliana.
![]() |
Seguite i miei viaggi anche su TraveLibro. Scaricate la App gratuita, cliccando sull’icona, e iscrivetevi! |