Molti, quando programmano un viaggio negli Emirati Arabi Uniti, decidono di saltare la visita della capitale, oppure di dedicare ad Abu Dhabi solo una gita in giornata da Dubai, per un tour della Grande Moschea Sheikh Zayed o tuttalpiù del parco dei divertimenti della Ferrari. È un vero peccato e, in questo post, cercherò di illustrarvi il perché.
Messa in ombra dalla famosissima Dubai, la capitale emiratina ha tuttavia molto da offrire a chi si lascia convincere a sceglierla come meta. Abu Dhabi è una città in continua espansione, con centri commerciali sontuosi e locali all’ultima moda, palazzi sfarzosi che meritano di essere visitati… E poi la Grande Moschea in marmo bianco. Non esistono parole che rendano giustizia alla sua bellezza e alla sua magnificenza: è semplicemente WOW!
Inoltre, per gli appassionati di arte e musei, da pochi mesi, ha aperto il Louvre di Abu Dhabi… Se la sua collezione è per il momento limitata, l’edificio che la ospita è qualcosa di magico e spettacolare dal punto di vista architettonico. Ecco perché è il caso di dedicare alla cittá almeno tre giorni; senza contare che il mare è più bello ad Abu Dhabi che a Dubai!
Cliccate sul video qui sotto, per vedere, in 60 secondi, le attrazioni top della capitale emiratina:
6 attrazioni da non perdere ad Abu Dhabi
1. Il Louvre. Al primo posto metterei senza dubbio la novità; in città ha da poco aperto, infatti, il Louvre. Abu Dhabi ha sborsato quasi un miliardo di euro per la sua costruzione, durata dieci anni, e per poter utilizzare il marchio del museo parigino per i prossimi 30 anni.
Il complesso museale sorge sull’isola di Saadiyat e il suo architetto, Jean Nouvel, si è ispirato per il progetto a una Medina orientale. La copertura della struttura è un’immensa cupola in acciaio pesante quasi quanto la Torre Eiffel: un puzzle di 7.850 stelle metalliche compone il soffitto e fa filtrare la luce solare creando un gioco di luci e ombre in stile suk orientale; l’effetto è simile a quello di una “pioggia di luce”. Sotto la cupola in acciaio di 180 metri di diametro si nascondono 55 edifici bianchi ispirati alle medine orientali in cui sorgono i dipartimenti e le gallerie.
2. Emirates Palace & Palazzo presidenziale. Quando si pensa al lusso e allo sfarzo non si può non pensar al Palazzo degli Emirati. Un hotel a 5 stelle, dallo stile forse un po’ kitsch, costato 11 miliardi di dirham, con rampe volanti, 114 cupole, 1002 lampadari di cristallo, 400 tra camere di suite e lusso e 1,3 km di spiaggia privata. Il palazzo presidenziale è molto bello, ma non si può visitare se non esternamente. Di sera sono entrambi illuminati con luci che cambiano il colore a intervalli prestabiliti.
3. Etihad Towers. Salite al 74° piano della torre numero 2. Dall’Observation deck at 300 potrete godere di una bella vista della città. Il biglietto costa 95 dirham e vi dà diritto a un buono di 55 dirham per una consumazione al bar/ristorante dell’osservatorio Potrebbe essere una buona idea andare per colazione o per pranzo, così da sfruttare il buono.
4. La Grande Moschea Sheikh Zayed. Appena arriverete in città la vedrete stagliarsi maestosa all’orizzonte. È lei la regina della città. Può accogliere fino a 41 mila fedeli, è costituita da oltre 80 cupole di marmo e il tetto è sostenuto da più di 1000 colonne. Ha 4 minareti alti 107 metri e per la sua costruzione sono stati utilizzati oltre 100 mila tonnellate di marmo greco e macedone. La decorazione floreale utilizza pietre semipreziose come lapislazzuli, agata rossa, ametista, abalone, diaspro e madreperla. I lampadari sono enormi, il più grande pesa 12 tonnellate ed è decorato con cristalli Swarovski.
Al di là della bellezza dell’edificio, a colpirvi sarà l’atmosfera magica che si percepisce entrando in questo palazzo da mille e una notte. Le donne devono coprirsi le gambe, le braccia e il capo, tutti devono entrare scalzi. All’ingresso le signore possono prendere in prestito gratuitamente una lunga tunica con il cappuccio, da indossare all’interno.
La moschea è una delle poche aperte ai non musulmani; solo le sale delle preghiere sono precluse.
Vi consiglio una visita al tramonto o di sera.
5. La Corniche by night. La Corniche è la passeggiata lungomare di Abu Dhabi. Di notte la vista sugli eleganti palazzi e sui grattacieli moderni illuminati è davvero affascinante. In particolare molto belle le Etihad Towers, l’Emirates Palace e il Palazzo presidenziale.
6. Safari nel deserto di Liwa. Una gita fuori porta imperdibile è quella del dune bashing nel deserto, cui ho dedicato un intero post. Di cosa si tratta? Se sceglierete di vivere quest’esperienza unica potrete “surfare” sulle dune del deserto a bordi di una jeep. Il panorama è magico e cavalcare la sabbia è più divertente che salire sulle montagne russe… Oltretutto niente giri della morte (lol). Diversi tour operator propongono questa gita, vi consiglio di optare per il più lontano deserto di Liwa (circa due ore di auto in direzione dell’Arabia Saudita). Ma se non avete tempo vi portano anche appena fuori dalla città.
Se vi rimane altro tempo a disposizione in città, vi consiglio qualche bella giornata di relax al mare. Per gli appassionati di motori e Formula Uno c’è poi il parco dei divertimenti griffato Cavallino rampante, il Ferrari World Abu Dhabi.
Consigli pratici
Quando andare? Il periodo migliore sono l’autunno o la primavera. Io sono andata a gennaio e la sera faceva freddino. Di giorno invece temperature miti, si sarebbe tranquillamente potuto stare in spiaggia in costume. Periodo da evitare: giugno, luglio e agosto. Fa troppo caldo, con oltre 40 gradi rischiereste di non godervi nulla.
A presto & buon viaggio!
SophienVoyage
![]() |
Seguite i miei viaggi anche su TraveLibro. Scaricate la App gratuita, cliccando sull’icona, e iscrivetevi! |
Qui sotto una pratica mappa dei luoghi da visitare: